quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Reggio Calabria
Argomento: Lavori Pubblici
Reggio Calabria: Presidente Circoscrizione, Riqualificare Villa Guarna
Giuseppe Eraclini, consigliere provinciale di Alleanza Nazionale e presidente della sesta circoscrizione-Sbarre di Reggio Calabria, interviene sul destino di Villa Guarna. "In piu' occasioni, nel corso dell'attuale mandato circoscrizionale, - dice - sono venute da cittadini ed esperti numerose sollecitazioni per una utilizzazione piu' adeguata dello spazio di verde e relativo fabbricato storico conosciuto come Villa Guarna, che si trova a meta' della via Sbarre Centrali. Abbiamo spesso avuto modo di auspicare che si metta riparo allo stato attuale di degrado, che vede un importante spazio verde come ricettacolo di randagi ed immondizie, mentre potrebbe diventare un rilevante punto di riferimento del quartiere e dell'intera citta'. Gia' da tempo, - continua - accettando l'offerta a titolo gratuito di un professionista esperto, e' stata affidata una consulenza per trovare il modo di restituire il verde e l'immobile al suo antico prestigio. Bisogna, certo, rendersi conto che il restauro, la funzionalizzazione e la messa a norma di Villa Guarna, che (giova sottolineare) e' di proprieta' privata, non e' un intervento alla portata degli attuali proprietari. Eppure, questo spazio di grande interesse - continua - potrebbe diventare un'area attrezzata di verde a disposizione dei cittadini, dei bambini, delle scuole di Sbarre; potrebbe fungere da centro espositivo d'arte specie per la scultura, e, nella buona stagione, anche per mostre di pittura; potrebbe essere d'estate, all'aperto, un centro culturale dove realizzare proiezioni cinematografiche in collaborazione con i circoli specializzati; potrebbe, infine, una volta restaurato l'interno del palazzo, fungere da centro per convegni e congressi, rilanciando cosi' l'intera vita del quartiere e offrendo a tutta la citta' una serie di funzioni che, dopo l'esperimento positivo dell'amministrazione comunale con Villa Zerbi, ed il progetto di riqualificazione della Caserma Duca d'Aosta, si possono diffondere capillarmente in tutto il territorio cittadino. Non appena sara' completata la consulenza gratuita - annuncia - gireremo all'amministrazione ed agli assessori competenti il nostro progetto, per intraprendere con i privati proprietari un percorso condiviso che porti alla completa realizzazione delle ipotesi progettuali. Ritengo che riproporre una nuova Villa Zerbi sia gratificante ed abbia il sostegno convinto di cittadini, esperti, fasce sociali che nel quartiere aspirano alla sua sempre maggiore riqualificazione. Con questa iniziativa - conclude - si aggiunge al continuo lavoro della VI Circoscrizione per la riqualificazione e il rilancio del quartiere una proposta che puo' arricchire di valori culturali il paesaggio urbano e puo' fare da esempio ad un metodo di pianificazione partecipata nell' interesse di tutta la comunita'".