quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: WomeNews
Data: 15/05/2006
Autore: Redazione
Provincia: Reggio Calabria
Comune: Locri
Argomento: Politica
A Locri una lista con il 45% di donne candidate
Intervista a Valeria Buccisano, segretaria della sezione dei Democratici di sinistra di Locri e candidata a Sindaco con la lista ’Locri Positiva’ composta per il 45% di donne.
Dalla composizione delle liste elettorali delle amministrative di Locri emerge la latitanza dei partiti sia del centrodestra che del centrosinistra. Per quali ragioni?
Non direi che tutti i partiti sono assenti dalla competizione elettorale; la nostra lista è composta da rappresentanti dei DS, di Rifondazione Comunista, della Margherita, a cui si sono aggiunti rappresentanti del Movimento Progetto Calabrie (è un gruppo che è emerso a livello regionale, prima delle scorse elezioni e che aveva espresso un candidato a presidente della Regione, nella persona del rettore dell’Università della Calabria, e che poi ha sostenuto la candidatura di Loiero unica per il centro sinistra) e semplici cittadini indipendenti. Ciò premesso è vero che c’è una difficoltà di dialogo tra i partiti esistenti (alcuni dei quali di recente o recentissima costituzione). Credo che Locri rispecchi una tendenza a carattere nazionale: molti trasversalismi, molte conversioni dell’ultima ora, molti e alternanti passaggi da uno schieramento all’altro, da un partito all’altro; praticamente, tranne alcune eccezioni, ad ogni elezione si crea uno schieramento delle stesse persone che rappresentano però partiti diversi (cambiare opinione è comprensibile e, per alcuni versi lodevole; inventarsi di volta il volta una sigla di partito è un’altra cosa). Nel corso degli ultimi anni nessun dialogo e nessun collegamento c’è stato tra i partiti e l’Amministrazione locale e tra quest’ultima e la popolazione.
Carmine Barbaro, sindaco uscente del centrosinistra, dichiara di non essersi ricandidato a causa “di un evidente mancanza di volontà aggregante tra i vari soggetti politici dell’Unione”. Perché il centrosinistra si è spaccato presentando due liste?
Carmine Barbaro è stato eletto a capo di una lista civica, che aggregava partiti del centro destra e del centro sinistra, nonché cittadini indipendenti; egli stesso ha sempre dichiarato di non avere tessera di partito, anche se di recente ha sostenuto il centro sinistra. La sua amministrazione, al termine della legislatura, ha assunto i connotati del Centro sinistra, con le operazioni che ho sopra descritto. Il partito dei DS, non presente nell’amministrazione Barbaro, pur avendo espresso un giudizio fortemente critico rispetto ai risultati della giunta uscente, ha perseguito con tenacia la strada dell’Unità del Centro sinistra, proponendo una lista che rappresentasse il comune schieramento, ma contemporaneamente desse un segnale di discontinuità con la precedente gestione. Vi sono stati moltissimi e defatiganti incontri, senza che tuttavia si riuscisse ad instaurare un vero dialogo e senza raggiungere risultati concreti; fino alla notte di venerdì 28 aprile il tavolo è stato aperto, ma alla fine si è arrivati alla presentazione di due liste nell’ambito del Centro sinistra, con diversi partiti che non sono presenti e non si riconoscono in nessuna delle due.
Lei aveva deciso di correre da sola ma a causa di un timbro la lista che sosteneva la sua candidatura a sindaco è saltata. Cosa succederà adesso? Il centrosinistra troverà un accordo?
La nostra lista, Locri positiva, è stata riammessa alla Competizione elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale. Il lavoro che ci aspetta è perciò tanto, anche perché dobbiamo recuperare il tempo perduto. Non eravamo e non siamo da soli (come ho sopra spiegato) e la situazione attuale ci lascia senza dubbio “l’amaro in bocca”. Ma poiché non sono abituata a “piangere sul latte versato” io credo che da questo momento bisognerà lavorare tutti assieme per ricostruire la Politica a Locri, per ridare ai partiti il ruolo di interpreti della volontà popolare, per sconfiggere il luogo comune diffuso tra la gente per cui amministrare significa fare gl