quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Politica
Anche i "piccoli" partiti vogliono un ruolo nella nuova Giunta
I partiti "piccoli" si mobilitano. E vogliono avere anche loro una rappresentanza, seppur commisurata al loro ruolo, nella Giunta comunale. O nei posti di sottogoverno. È stato questo il punto cardine della riunione dei partiti del centrosinistra che si è tenuta ieri mattina nella sede dei gruppi regionali. La decisione di assegnare cinque assessori al Pdm, tre alla Margherita, due ai Ds, uno ai Socialisti per l'Ulivo, uno al Prc, oltre a quello in quota al sindaco Olivo, avrebbe portato alle lamentele dei partiti "minori" che hanno comunque contribuito alla vittoria. Catanzaro nel cuore infatti sostiene che la strada che si sta percorrendo per giungere alla formazione della Giunta «sta mostrando qualche tortuosità e tutti i vizi di un modo di intendere la politica che noi rigettiamo e con il quale non abbiamo nessuna affinità». Dopo aver espresso la stima nei confronti del sindaco Olivo, Catanzaro nel cuore sostiene di essere profondamente deluso «dai metodi fumosi impregnati di partitismo e dalle logorroiche riunioni interpartitiche che - finora - sono servite soltanto a far comprendere, a noi altri neofiti della politica, quanta poca dedizione sia riservata alla città e quanta attenzione sia invece finalizzata a sistemare uomini. La grande linea di demarcazione tra il vecchio e il nuovo modo di affrontare le tematiche politiche sta tutta in questo particolarissimo dettaglio: noi ci siamo buttati a capofitto nell'agone politico cittadino senza badare a ideologie, pensando unicamente alla valorizzazione della nostra città e senza chiedere o aspettarci dei favori in cambio; qualcun altro invece vorrebbe continuare sull'antica scia per la quale prima di tutto vengono i propri amici, il partito, gli scorrimenti di graduatoria, il servizio di collocamento politico, per arrivare finalmente - e solo se rimane del tempo - a ricordarsi che c'è una città che attende di essere amministrata». Catanzaro nel Cuore infine rassicura i suoi elettori che non si faranno corrompere dalle logiche partitiche. Intanto, continuano a trapelare i nomi di papabili assessori che potrebbero entrare a far parte della Giunta Olivo. Potrebbe essere il dott. Giuseppe Raiola il neo assessore alle politiche sociali. Del resto il suo nome è stato più volte fatto dal partito della Margherita al quale appartiene. Tutte indiscrezioni quelle di questi giorni, buone per trascorre qualche ora sotto l'ombrellone (clima permettendo). I nomi, quelli reali, si decideranno solo nella prossima settimana. E per conoscerli non bisogna fare altro che aspettare.