quiSpot:
rassegna stampa calabrese
Fonte: Il Domani della Calabria
Data: 05/04/2006
Autore: Redazione
Il Domani della Calabria
Catanzaro, La carica di Alemanno "Salveremo la Calabria"
Provincia: Catanzaro
Comune: Catanzaro
Argomento: Politica
Catanzaro, La carica di Alemanno "Salveremo la Calabria"

Il ministro delle politiche agricole e forestali Gianni Alemanno infiamma il pubblico di un gremito agroalimentare, e tra gli sventolii dei gagliardetti in mano, fa appello all'unità nazionale e clemente con le scelte politiche precise della sua coalizione grida che «La Calabria è una terra tradita da scelte politiche sbagliate, il progetto del porto di Gioia Tauro è la dimostrazione di questa realtà, un'opera che potrebbe essere il centro economico del mediterraneo». Poi porta il suo discorso infiammato verso le grandi opere infrastrutturali che il centrodestra sbandiera come fiore all'occhiello, «Solo così potremo riuscire a fare un ponte verso il Mediterraneo, un ponte che unisca due culture e porti modernità e benessere», e qui la critica pesante al centrosinistra che descrive come «immobilista e incapace di decisioni costruttive«, ricorda le polemiche della galleria in Val di Susa e ricorda la posizione di An nei confronti dell'ambiente. Ancora critiche per il centrosinistra e per il suo leader Romano Prodi, polemiche sulle tasse, sulla decisione del centrosinistra di tassare "le rendite finanziarie", «vogliono tassare i Bot, i Cct, toccare il risparmio della gente», queste le parole di Alemanno, e ancora strali contro «La tassa di successione, tasse per chi vuole lasciare i beni ai propri eredi, la realtà è che nel centrosinistra c'è la volontà di colpire il ceto medio- continua il ministro di An- rompere la realtà sociale del ceto medio, il centrosinistra vuole un modello di società livellata». In pieno fervore degli ultimi giorni di campagna elettorale, il numero due di An inneggia alla «Destra sociale e popolare che vuole difendere il lavoro, uscire dalle logiche di lottizzazione e di raccomandazione ma basare la società sul merito, lottare per il merito». E ancora mette in evidenza i punti fermi che il partito vuole tenere per la guida della nazione, «La sicurezza del cittadino è al primo posto della nostra lotta politica, mai più i bambini devono essere vittima di crimini orrendi». Infine, tra il gotha di An: Giovanni Dima, che ha aperto i lavori, Angela Napoli, Franco Morelli, Franco Bevilacqua, Antonio Buonfiglio, Wanda Ferro, Alemanno muove qualche critica al governo Berlusconi ma, aggiunge, "Dobbiamo fare un paragone tra quello che abbiamo fatto noi e quello che hanno fatto i governi che ci hanno preceduto: Amato e D'Alema».